Il 1x1 del connettore DuPont spiega le basi più importanti:
1. Cosa sono i connettori DuPont?
- Piccole connessioni con 2,54 mm passo della griglia (Distanza tra i pin/connessioni).
 - Sono composti da un involucro in plastica e contatti metallici.
 
2. Tipi di connettori DuPont
- Maschile (Male): Con penne (pin) che vengono inserite nelle prese.
 - Femminile (Female): Con prese per penne.
 - Varianti di cavo: Cavi singoli o più cavi raggruppati (ad es. connettori da 2, 3, 4).
 
3. Tipi di cavi
- 
Cavi di avviamento: Con connettori DuPont già montati a entrambe le estremità.
- Maschio a Maschio: Connessione di pin (ad es. Breadboard).
 - Maschio a Femmina: Connessione da pin a presa.
 - Femmina a Femmina: Collegamento da presa a presa.
 
 
4. Applicazioni
- Breadboard: Costruzione di prototipi senza saldatura.
 - Progetti con microcontrollori: Arduino, Raspberry Pi, ESP32.
 - Sensori e Moduli: Connessioni flessibili.
 - Trasmissione del segnale: Dati o corrente tra i componenti.
 
5. Vantaggi
- Facile da inserire
 - Economico
 - Versatile e riutilizzabile
 - Ideale per Prototipi e Progetti Fai da Te
 
6. Caratteristiche
- Misura della griglia: 2,54 mm – Standard per molti componenti elettronici.
 - Combinazioni: Più connettori DuPont possono essere combinati per connessioni multipolari.
 
Nota: I connettori DuPont sono universale, facile da maneggiare e uno strumento di base nella Elettronica e Robotica!